Sei pronta a cucinare una torta al cioccolato buonissima? Questa ricetta è una garanzia, l’ho provata e riprovata tante volte e viene sempre benissimo!
Sono da sempre una divoratrice seriale di giornali di cucina.
Più o meno da quando avevo 21 anni.
Se mi avvicino allo scaffale delle riviste per me è la fine, lo ammetto.
Sono attratta come una calamita, mi piacciono così tanto!
Adoro sfogliarle, prendere spunto, guardare come le ricette vengono impiattate.
È difficile che io prenda una ricetta alla lettera, a meno che non rispecchi il mio modo di cucinare.
Tornando alla mia torta al cioccolato, ho cercato per anni la ricetta perfetta.
Beh, ne ho anche provate alcune tipo “sto sbavando” ma avevano burro e uova in quantità non indifferenti!
Possibile che non ci sia un’alternativa sana altrettanto “cioccolatosa”?
Si!!! Finalmente eccola qui!
Posso dire di essere soddisfatta di questa ricetta al 100%!!
Li vedi nella fetta i pezzetti di cioccolato fondente 85%?
TORTA MORBIDISSIMA AL CIOCCOLATO FONDENTE
Preparazione15min
Cottura30min
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 1torta
Chef: Claudia Zannini
Ingredienti
260gfarina tipo "1" , tipo "2", oppure farro semi integrale (puoi usare anche farine senza glutine)
280mllatte di mandorle
40gfecola di patate
100 gzucchero integrale di canna(tipo Dulcita)
125gyogurt di cocco(io uso sia Abbot Kinney's, lo trovo da Esselunga, sia il nuovo yogurt di cocco di Isola Bio, in vendita da NaturaSi)
60mlolio di girasole delicato(deodorato) - puoi usare anche olio di cocco
40gcacao in polvere (Io uso LIve Better - vedi note in fondo alla ricetta!)
40-50gcioccolato fondente(io uso 85% ma minimo deve essere 70%)
12glievito naturale in polvere
Strumenti
teglia rotonda da 22cm oppure teglia quadrata 23x23
carta forno
Istruzioni
Setaccia e unisci insieme la farina, la fecola, il cacao e il lievito. Aggiungi poi lo zucchero
A parte mescola in una ciotola lo yogurt, il latte e l'olio
Unisci ora gli ingredienti liquidi ai secchi
Lavora l'impasto a mano con una frusta, con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Se serve, aggiungi ancora un pochino di latte di mandorle
Taglia il cioccolato fondente a coltello, non troppo finemente. In questo modo si sentiranno i pezzi anche dopo la cottura
Aggiungi il cioccolato all'impasto. Fodera la tua teglia con carta forno e versa il composto
Cuoci in forno ventilato a 175° C. per 30 minuti. Fai la prova stecchino, non cuocerla troppo, altrimenti si asciuga e perde la sua morbidezza
Note
A piacere puoi spolverare la superficie con zucchero a velo, una volta che la torta si sarà raffreddata. Il giorno dopo è ancora più buona!Si conserva 2 - 3 gg fuori dal frigorifero ma, in estate, conservala in frigorifero e servila bella fredda!Ti consiglio di provare il meraviglioso cacao di Live Better! Ha pH 7 (neutro) e fa davvero la differenza rispetto agli altri tipi di cacao che trovi in commercio dal retrogusto "acido". Lo trovi sul sito www.live-better.xyz e hai lo sconto del 10% utilizzando il codice VITALMENTEBIO
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Altri cookies
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!