200 gr farina di grano saraceno (se non avete problemi con il glutine potete sostituirla con farina tipo “1” o “2”)
200 gr di farina di riso
250 ml latte di mandorle
150 ml acqua naturale a temperatura ambiente
100 gr di cioccolato fondente 70% tritato grossolanamente
100 ml olio di mais
130 gr zucchero integrale di canna
1 bustina di lievito bio vanigliato
Mandorle intere senza buccia da mettere sulla superficie della torta
Procedimento:
Mischiate insieme tutti gli ingredienti e sbattete con la frusta per qualche minuto. Rivestite una tortiera di 24cm o quadrata con carta forno, aggiungete il composto, cospargete la superficie di mandorle e cuocete a 180 gradi per circa 35 minuti.
Note: ho provato a farla anche aggiungendo 3 pere mature, in versione pere e cioccolato. Ho messo nella tortiera metà dell’impasto, ho posizionato le pere a raggiera tagliate sottili e ho aggiunto il restante composto. Ho anche provato utilizzando le mele e cospargendo in superficie le nocciole tritate. Fate attenzione alla cottura: con la frutta i tempi di cottura si allungano di circa 10 minuti. Controllate sempre con uno stuzzicadenti prima di togliere dal forno.