https://www.vitalmentebio.com/wp-content/uploads/2020/05/tempeh-alle-mandorle-3.jpg
1500
1125
Claudia
https://www.vitalmentebio.com/wp-content/uploads/2024/07/Logo-Vitalmente-Bio.svg
Claudia2020-05-21 17:12:102020-05-28 13:19:08TEMPEH ALLE MANDORLE
https://www.vitalmentebio.com/wp-content/uploads/2020/03/torta-pasqualina-per-Samurai.jpg
1500
1125
Claudia
https://www.vitalmentebio.com/wp-content/uploads/2024/07/Logo-Vitalmente-Bio.svg
Claudia2020-03-12 16:35:042020-03-12 16:36:56TORTA PASQUALINA
https://www.vitalmentebio.com/wp-content/uploads/2020/02/polpette-verdi-antispreco-2.jpg
1600
1200
Claudia
https://www.vitalmentebio.com/wp-content/uploads/2024/07/Logo-Vitalmente-Bio.svg
Claudia2020-02-05 15:12:142020-02-05 17:24:02POLPETTE VERDI DEL RICICLO: COME EVITARE GLI SPRECHI ALIMENTARI
RAGU’ DI LENTICCHIE
Hai mai provato a fare il ragù di lenticchie? E' una validissima alternativa al classico ragù ma tutta vegetale. Mette d'accordo tutti e piace sia ai grandi che ai bambini.

GOMASIO: PREPARIAMOLO IN CASA, USI E PROPRIETA’
E’ un condimento a base di semi di sesamo tostati e sale marino integrale. Nella cucina macrobiotica viene utilizzato a scopo terapeutico: combatte l’acidità del corpo e le fermentazioni intestinali, aiuta il sistema nervoso, abbassa il colesterolo, rinforza il sistema immunitario. Può essere utile in caso di insonnia, mal di testa e nausea o come “antidoto” per gli eccessi di alcool e zucchero.

GRANO SARACENO, CECI, NOCCIOLE E SPINACINI
Ecco una ricetta sana e sfiziosa con il grano saraceno: sono certa vi conquisterà! Viene definito “pseudocereale”, è senza glutine e ha, rispetto agli altri cereali, una composizione proteica più completa, con la presenza di molti amminoacidi essenziali.

TORCHIETTE CON TEMPEH, PORRI E ZUCCHINE
Nel proporvi questa ricetta vorrei parlare del glutine.
Sapete cos’è? Per avere maggiori informazioni rimando al mio post “Glutine si o glutine no?”.
Sempre più articoli nel web parlano di quanto sia dannoso alla nostra salute.…

PLUMCAKE SALATO DI CECI E NOCCIOLE
Sono giorni che guardo ammirata le bellissime ricette di Diana e Alessio che propongono con tanta passione sul loro sito e canali social! Oggi ho preparato questo plumcake salato con farina di ceci e nocciole, adatto al gruppo saguigno "0".
Farlo…

MINESTRA DI CECI, FARRO E CAVOLO NERO
Il cavolo nero è una delle mie passioni invernali. E’ ricchissimo di antiossidanti, sali minerali e vitamine (soprattutto la C). Il suo utilizzo è utile per prevenire numerose forme tumorali (colon, retto, stomaco, prostata,…
https://www.vitalmentebio.com/wp-content/uploads/2020/03/risotto-integrale-al-pesto-di-cavolo-nero-con-funghi-shiitake.jpg
1500
1201
Claudia
https://www.vitalmentebio.com/wp-content/uploads/2024/07/Logo-Vitalmente-Bio.svg
Claudia2018-01-06 21:17:452020-03-13 17:19:07RISOTTO INTEGRALE CON PESTO DI CAVOLO NERO
ZUPPA DI MISO CON ALGHE E DAIKON
Conoscete il miso? Il miso deriva dalla lunga fermentazione dei fagioli di soia gialla in acqua, sale e koji (l'enzima probiotico aspergillus oryzae), a cui possono essere aggiunti cereali (riso, orzo) e tenuto sotto pressione in botti di legno…

VELLUTATA DI PORRO, FINOCCHIO, PATATA E ZENZERO
Le temperature si sono abbassate e finalmente posso gustare le vellutate! ... semplici e genuine, sono eccezionalmente buone!
Ingredienti per 2 persone:
per la vellutata:
1 finocchio
1 patata
1 porro
1 pezzetto piccolo di zenzero fresco…