SCOPRI I SEGRETI PER AVERE UNA PELLE PERFETTA
Siete ancora alla ricerca della crema miracolosa che renderà la vostra pelle uno splendore o del farmaco che spegnerà per magia le vostre infiammazioni? Mi dispiace deludervi, ma non state guardando nella giusta direzione. E’ inutile cercare di curare la pelle se non volgiamo l’attenzione all’interno.
La bellezza non è solo un dono della Natura ma è strettamente legata al nostro stato di salute, al benessere interiore, all’efficienza dei nostri organi interni.
La pelle. Questo meraviglioso affascinante organo. Fa parte degli organi emuntori, il cui compito è espellere le tossine e depurare il corpo.
Gli organi emuntori sono fegato, reni, pelle, polmoni ed intestino.
La pelle tramite sudore, eccesso di sebo, dermatiti, eczemi, si ammala, cercando di buttare all’esterno la sporcizia. E noi cosa facciamo? Applichiamo delle belle creme (magari cortisoniche) per ributtare tutto all’interno!!!!! Non dobbiamo chiudere o bloccare ciò che il corpo sta cercando di espellere, dobbiamo aiutarlo dall’interno! E’ come vedere accendersi la spia rossa sul cruscotto dell’auto e, anziché andare dal meccanico per capire dove nasce il problema, spegnerla e proseguire.
Dal punto di vista fisiologico la pelle è una barriera protettiva che offre resistenza meccanica e chimica agli agenti esterni ritenuti pericolosi e allontana le sostanze tossiche prodotte dall’organismo.
L’epidermide, con i suoi cinque strati, può essere considerata simbolicamente un limite, il confine che separa il mondo interno da quello esterno.
I cinque strati di cui la pelle si compone sono costituiti da cellule che subiscono una modificazione continua: dallo strato più profondo (lo strato basale) arrivano a quello più esterno (lo strato superficiale), modificando la loro struttura. Da cellule vive, complete di nucleo, si trasformano via via in cellule cornee che, perdendo le loro caratteristiche vitali, raggiungono la superficie morte, destinate a sfaldarsi ed essere eliminate. Questo ciclo, normalmente, dura 28 giorni.
Questo ciclo ripropone il tema simbolico della trasformazione e del rinnovamento.
Non c’è da stupirsi se le malattie cutanee accompagnano spesso momenti difficili, di profonda trasformazione dell’individuo.
Prima di accanirci sui nostri brufoli, le nostre occhiaie, le nostre irritazioni, pensiamo a quali funzioni svolge questo importante organo:
- Funzione PROTETTIVA: è una barriera contro agenti fisici, chimici, etc;
- Funzione SENSORIALE: attraverso la pelle sentiamo dolore, temperatura, pressione, prurito, tatto;
- Funzione SECRETORIA: produce cheratina, sebo, sudore, melanina;
- Funzione ESCRETORIA: elimina le sostanze tossiche;
- Funzione di RIASSORBIMENTO: di sostanze lipidiche;
- Funzione RESPIRATORIA: emissione di anidride carbonica e assorbimento di ossigeno
Pensiamo ad alcune frasi “a pelle questa persona non mi piace”, “siamo amici per la pelle”.
La pelle è un organo di senso importantissimo!
Non potremmo vivere senza. Se mettessimo su tutta la nostra pelle una vernice occlusiva tanto da non poter respirare tramite essa, moriremmo in pochissimo tempo.
Si sente sempre parlare di radicali liberi, queste molecole “instabili” a cui manca un elettrone. Da qui la necessità di introdurre nella nostra alimentazione sostanze anti-ossidanti, per neutralizzare questi radicali dannosi alla nostra salute.
Ricordate i miei post sull’equilibrio acido/base?
Bene, partiamo da qui.
Non esiste salute, non esiste bellezza se questo equilibrio viene a mancare.
Se non introduciamo i minerali necessari al corpo per neutralizzare gli acidi, l’organismo farà ricorso alle sue stesse riserve. Più riserve utilizziamo, più in fretta invecchiamo.
Qui deve nascere la CONSAPEVOLEZZA: il nostro modo di vivere influenza la nostra salute.
Non parlo solo di cibo, ci nutriamo anche di sentimenti. Anche le nostre emozioni influenzano questo equilibrio. Lo stress acidifica il nostro corpo in modo significativo.
La nostra energia, il modo in cui SCEGLIAMO di vivere la nostra vita, incide profondamente su di noi.
I nostri stati d’animo hanno influenza sulla luminosità della nostra pelle!
Quando siete innamorati la vostra pelle non è più bella? La gioia, la pace interiore, creano un livello energetico tale da attirare a noi le persone, indipendentemente dalla bellezza.
L’ansia, la preoccupazione, la disapprovazione, la rabbia, segnano il nostro volto.
Una cosa che guardo molto nelle persone sono gli occhi. La luce degli occhi. Una persona con un livello di energia alto, ha gli occhi luminosi, vivi, pieni di gioia. Gli occhi sono lo specchio dell’anima.
“Evitate il cattivo umore. L’essere seri non è sgradevole, ma quando siete di umore nero la vostra espressione è ben differente. I vostri pensieri e le vostre emozioni, come onde, affluiscono sui muscoli facciali e ne defluiscono, alterando continuamente il vostro aspetto. Tutti quelli che incontrate vedono queste espressioni facciali che rivelano ciò che interiormente pensate, e reagiscono ad essa” (Paramhansa Yogananda)
… e ricordatevi che attirate a voi l’energia che emanate. Amore chiama amore, sempre.
Come avere una pelle bella e in salute?
Vi dico questo: CHI COMANDA E’ L’INTESTINO!
L’aspetto della vostra pelle è fortemente influenzato dalla funzionalità intestinale. Se l’intestino non lavora bene e non espelle con regolarità le tossine, la pelle sarà chiamata in soccorso come organo emuntore e risulterà “affaticata” dal sovraccarico di lavoro! Pensate solo al fatto che attraverso le pareti intestinali vengono assorbite le vitamine e le sostanze nutritive tra cui la biotina (vitamina H), l’acido pantotenico (vitamina B5) e la vitamina K. La biotina è fondamentale per la salute della pelle (la sua carenza può causare desquamazione dello strato corneo e dermatite seborroica), la vitamina B5 contribuisce alla formazione e alla crescita delle unghie e dei capelli, la vitamina K è amica dei nostri capillari, la cui fragilità determina l’insorgere di couperose, varici e altri problemi. Posso quindi dire che la nostra bellezza arriva dall’intestino! E’ sempre la microflora intestinale che permette l’assimilazione di preziosi antiossidanti (es. i flavoni).
Come capire se il nostro corpo ha accumulato scorie?
- Diminuisce la crescita dei capelli
- La pelle diventa opaca e rugosa
- Le gengive sanguinano
- I denti sono instabili
- Le unghie delle mani e dei piedi sono deformate
- La circolazione del sangue nelle mani e nei piedi è disturbata
- Ci sono borse sotto gli occhi
- La pelle è infiammata e irritata
- C’è ritenzione idrica / edemi
- Ci sono macchie di età sulla pelle
Il nostro volto racconta molto di noi.
Sono tutti indicatori di acidosi corporea, di accumulo di sostanze tossiche che il corpo non riesce ad espellere. E’ fondamentale mantenerci in salute e preservare le nostre riserve minerali, per non invecchiare precocemente e non ammalarci.
L’errore più grande che molti fanno è bere poco. La quantità di acqua assunta è determinante: l’acqua funge da solvente e tramite essa, il corpo espelle gli scarti metabolici. Ricordate i miei post? Potete leggerli qui e qui
Vi chiederete: ma perché si creano depositi di scorie? Perché il corpo non è in grado di espellere attraverso gli organi emuntori tutte le sostanze tossiche? Il nostro corpo fa quello che può e noi, con le nostre insane abitudini e la cattiva qualità del cibo che gli forniamo, non alleggeriamo di certo il suo compito!
Pensiamo all’alito pesante, all’aria maleodorante che espelliamo dall’intestino, alla sudorazione acida, al cattivo odore dei piedi. Sono tutti segni di sovraccarico acido, il corpo chiede aiuto!!
Quando siamo in equilibrio acido/base il nostro sudore non ha odore, l’aria dell’intestino non ha odore, le nostre feci pure, il nostro alito non è pesante, i piedi non puzzano!
La patina che riveste i denti la mattina al risveglio, i foruncoli, gli eczemi, le reazioni allergiche, possono essere interpretate come tentativi di espulsione. Dovete sapere che non tutte le scorie possono essere espulse dal nostro corpo. I nostri reni sono in grado di espellere liquidi fino ad un valore di pH di 4,4, massimo 4. Al di sotto di questo valore il tessuto renale si corroderebbe. Il corpo quindi, con l’aiuto delle sostanze minerali, neutralizza questi acidi e li deposita.
Come mangiare per restare sani, giovani ed avere una bella pelle?
Sembra banale a dirsi ma non lo è: innanzitutto mangiare cibo VERO.
Quando vado al supermercato passo diverse corsie e mi ritrovo sempre a pensare la stessa cosa: “queste corsie potrebbero non esistere, non prendo mai nulla da qui”. Queste corsie sono piene di prodotti pronti, quelli che l’industria alimentare ci offre in confezioni sempre più accattivanti, veloci da preparare, magari etichettati come sani e naturali.
State lontano da tutto ciò che è pronto e lavorato.
Il segreto (io direi l’ovvietà!) è partire dalla materia prima: frutta fresca, verdura fresca, cereali integrali, legumi, proteine sane e biologiche, grassi insaturi, frutta secca, acqua naturale.
Se volete stare bene dovete cucinare voi. Preparare il vostro cibo è un atto d’amore. L’energia con la quale vi dedicate tempo influisce sulla vostra salute. Il rapporto con il cibo deve essere di pace, gioia, appagamento. Mangiando in modo sano ed equilibrato, il corpo sarà in grado di lavorare correttamente e voi starete bene. Sperimenterete un livello energetico costante, lucidità mentale, umore positivo. Ippocrate, il padre della nostra medicina, diceva: “Chi non trova tempo per la sua salute dovrà dedicare tempo alla sua malattia”.
Mangiando in modo sano, idratando correttamente il corpo, non si ha necessità di introdurre molti integratori anche perché, ricordatelo sempre, gli integratori non possono in alcun modo sostituire i benefici di una dieta variata.
Io prendo regolarmente la vitamina C (Ester-C Plus di Solgar), la vitamina D3 (sempre Solgar) e gli Omega 3. Due volte l’anno faccio un ciclo di Coenzima Q10 (Solgar – un potente antiossidante contro l’invecchiamento: aiuta l’organismo ad assimilare gli altri nutrienti e a risparmiare la vitamina E. Utile associarlo alla vitamina C e al Selenio). Bevo 2 lt al giorno di acqua ionizzata alcalina, mi nutro di cibo sano e due volte a settimana faccio pilates.
In primavera e in autunno uso regolarmente l’erba di grano per una pulizia profonda del corpo in modo da ristabilire l’equilibrio acido-base del corpo.
Come curo la pelle del viso?
Tutte le sere uso latte detergente e tonico. Mi lavo con un panno in microfibra e ripasso la pelle dopo aver vaporizzato dell’acqua termale che mi hanno portato da Comano terme.
Ho preso la luce liquida dell’Estetista Cinica che contiene acido salicilico, la sto usando da una decina di giorni e noto che rende la pelle molto luminosa.
Uso una crema idratante per la notte e cerco di variarla.
Due volte all’anno faccio un ciclo dall’estetista di acido mandelico, per pulire la pelle in profondità.
Come curo il corpo?
Faccio due volte a settimana un bagno basico in modo da aiutare la pelle ad espellere acidi per osmosi e assorbire minerali alcalini, uso spesso argille, acque saline, bendaggi e fanghi per mineralizzare la pelle.
Ricordate il mio post sulla cellulite? Se non lo avete letto cliccate qui !
Mi fermo per non fare un post troppo lungo ma se avete domande o volete approfondire qualche argomento scrivetemi e sarò felice di rispondervi!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!