,

La Riflessologia Plantare Integrata®

Non è necessario essere malati per godere dei benefici della Riflessologia Plantare: sono molte le persone che la utilizzano come misura preventiva, come approccio olistico alla salute, come rilassante o tonificante.

Cos’è la riflessologia plantare?

Vi riporto integralmente lo scritto del nostro Maestro Luigi Dragonetti sulla Riflessologia Plantare. Non saprei trovare parole migliori per descrivere questa meravigliosa tecnica. Sono grata di aver avuto l’onore di impararla da un grande uomo, saggio, umile e generoso.

Sarà certamente capitato a tutti, dopo una giornata faticosa, di trovare immediato beneficio da un pediluvio con acqua tiepida e sale grosso o da un breve massaggio ai piedi.

Ciò non solo perché si allenta la tensione nei piedi che ci sostengono tutto il giorno e portano il peso del corpo, ma perché la pianta dei piedi è ricchissima di recettori nervosi (circa 7.000 per ogni piede) che inviano al cervello un impulso nel momento in cui vengono compressi determinati punti.

Il principio fondamentale su cui si basa tale tecnica è quello dei punti riflessi situati sul piede. Quando le varie zone del piede vengono correttamente stimolate, inviano impulsi che arrivano direttamente a quella parte del cervello adibita al controllo di determinati Organi e Sistemi, e che a loro volta stimolano le corrispondenti e corrette funzioni dell’organismo.  E’ quindi un valido mezzo per sentirsi bene, rilassati ed in forma migliore di quanto non potrebbe essere altrimenti, e si classifica come un importante ausilio per la cura della salute.

Non smetteremo mai di sottolineare che per ogni evenienza di malattia o sintomi di disfunzioni, è essenziale consultare un medico professionista competente. “A questo proposito va anche ricordato che la Riflessologia non è una panacea…è un ausilio della medicina e deve essere considerato tale” (Dwight C. Byers).

Il tocco non solo produce un immediato stato di benessere e di rilassamento, ma stimola i processi naturali di autoregolazione. La R.P.I® è soprattutto una tecnica del benessere, in quanto mette l’organismo nelle condizioni di funzionare correttamente e al meglio; infatti riduce lo stress e la tensione, facilita lo sbloccarsi degli impulsi nervosi, aiuta il corpo umano a mantenere una corretta omeostasi, ricrea e mantiene equilibrio ed armonia tra i vari sistemi del corpo. L’evoluzione del principio iniziale ha fatto in modo che il trattamento venisse integrato dal Naturopata Italiano L. Dragonetti con delle post-tecniche che favoriscono in tempi assolutamente più brevi la fase dell’autoregolazione dell’organismo.

In quest’ottica la R.P.I.® è chiaramente un trattamento adatto ad ogni età: dal bambino (anche molto piccolo) all’anziano, poiché aiuta l’organismo ad invecchiare bene tenendo sotto controllo le problematiche che nascono con l’avanzare degli anni. Riteniamo importante porre in rilievo che in alcuni Ospedali sul territorio Italiano (Santa Maria della Misericordia a Perugia, Le Molinette a Torino ed I Gemelli a Roma) e da parte dell’Unità Operativa di Oncologia dell’ASS n. 2 “Isontina” della Regione Friuli Venezia Giulia, sono stati introdotti operatori di Riflessologia Plantare a sostegno delle terapie oncologiche.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *