
CARCIOFI AL LATTE DI COCCO
Chi di voi ama i carciofi? Il loro gusto amarognolo mi fa impazzire, li adoro! E’ un ortaggio particolarmente benefico e depurativo. la cinarina…
Chi di voi ama i carciofi? Il loro gusto amarognolo mi fa impazzire, li adoro! E’ un ortaggio particolarmente benefico e depurativo. la cinarina…
Durante uno degli ultimi shooting fatti a Milano per Shine Program, con Emanuela Caorsi abbiamo preparato dei buonissimi pancakes agli spinaci. Da qui l’idea…
Una delle cose che ho amato, tra le tante imparate, del corso di Cucina Macromediterranea è il gomasio. Lo conoscevo già, lo acquistavo nei…
Vi propongo questo piatto delizioso e sfizioso, sono certa vi conquisterà! Avete mai provato il grano saraceno? Viene definito “pseudocereale”, è senza glutine e…
Nel proporvi questa ricetta vorrei parlare del glutine. Sapete cos’è? Per avere maggiori informazioni rimando al mio post “Glutine si o glutine no?”. Sempre…
Sono giorni che guardo ammirata le bellissime ricette di Diana e Alessio che propongono con tanta passione sul loro sito e canali social! Oggi…
Il cavolo nero è una delle mie passioni invernali. E’ ricchissimo di antiossidanti, sali minerali e vitamine (soprattutto la C). Il suo utilizzo è…
Ecco uno di quei piatti che non mi stancherei mai di mangiare! Questo pesto delizioso lo abbiamo fatto durante il corso del Dottor Berrino…
Conoscete il miso? Il miso deriva dalla lunga fermentazione dei fagioli di soia gialla in acqua, sale e koji (l’enzima probiotico aspergillus oryzae), a…
Le temperature si sono abbassate e finalmente posso gustare le vellutate! … semplici e genuine, sono eccezionalmente buone! Ingredienti per 2 persone: per la…
Semplice e gustosa, la trovo anche più buona gustata fredda. Il pranzo perfetto da portare con voi in ufficio! Mai rinunciare a mangiare sano!…
Questa sera ho provato questi noodles … strepitosi !!! Se volete un piatto veloce, gustoso e sfizioso questa ricetta fa per voi! Ingredienti per…
Questo è veramente un piatto sfizioso! Potete prepararlo con il solo avocado oppure aggiungere una variante vegetariana. Mia zia mi ha portato delle uova…
Questa ricetta la adoro. Le preparo anche il giorno prima e le porto in ufficio. Sono buonissime anche fredde! Accompagnate con verdura fresca sono…
Questo è uno dei miei piatti preferiti! La quinoa, a mio gusto, sta bene con tutto! Un pranzo o una cena facile e di…
Adoro la barbabietola! La rapa rossa ha mille virtù. Fonte di fibre solubili ed insolubili, minerali (ferro, sodio, potassio, calcio, magnesio, iodio), vitamine del…
Questa ricetta è nata per caso. Avevo in frigorifero un pezzetto di zucca e ho pensato di unirla a quinoa e fagioli rossi per…
Qualche giorno fa sono andata da NaturaSi e non ho resistito! Ho preso dei meravigliosi fiori di zucchina freschi ed eccomi qui a proporvi…
Vi riporto la ricetta della brisée con acqua bollente che spopola nel web! È decisamente una base strepitosa per le torte salate! Io l’ho…
Conoscete i fagioli rossi azuki? Contengono minerali ed oligoelementi come potassio, zinco e ferro (indicati a chi soffre di anemia). Sono ricchi di vitamine…
Ecco un pasto completo da servire anche freddo in queste calde giornate! Leggero e gustoso, assolutamente da provare: Ingredienti per 4 persone: 230 gr…
Si è vero, non è una ricetta estiva fresca e senza cottura ma il tempo non aiuta a lasciarsi definitivamente il freddo alle spalle….
Sono certa che questo piatto vi conquisterà… fantastico! Ingredienti per 3 – 4 persone Per la quinoa: 240 gr quinoa nera 1 scalogno medio…
La frittata con farina di ceci lascia largo spazio all’inventiva. Sempre la stessa pastella ma rivisitata con tante verdure diverse. E’ la stagione degli…
E’ il loro momento e non possono mancare dalle nostre tavole. Questa torta, interamente vegetale, è una proposta delicata per gustarli con amici o…
È la prima volta che preparo il pesto al cavolo nero. L’ho sempre usato per guarnire delle gustosissime bruschette oppure tagliato sottile a crudo in…
Ingredienti per 9 burger: 2 gambi di sedano 1 carota 1 cipolla piccola rossa o dorata 1 patata media 1 spicchio d’aglio 1 cucchiaio…
Ingredienti: 400 gr di farina tipo “2” 350 gr di farina integrale di grano tenero 250 gr di farina di segale 15 gr di…
Ho sempre fatto la vellutata di zucca e patate. Adoro il sapore dolce della zucca, la considero uno dei miei “comfort food”. L’idea di…
Ecco una delle mie ricette preferite! Ottimo da preparare anche il giorno prima. Lo porto spesso il ufficio per pranzo. Ingredienti per 2/3 persone:…
L’hummus di ceci, un’ottima fonte di proteine e fibra dietetica. Semplicissimo da preparare e ottimo accompagnato a verdura cruda, per farcire panini o preparare…
Ecco un’alternativa valida per gustare una buona frittata … vegetale! Utilizzando la farina di ceci e verdure a scelta, secondo la vostra fantasia, potrete…
Ecco una torta bella da vedere e gustosissima, da servire anche a Natale! Cosa ne pensate? Io la adoro. Ingredienti: 1 rotolo di pasta…
Molte persone “rinunciano” a mangiare legumi perché spesso sono causa di dolori e gonfiori intestinali. Ci sono alcune semplici regole da seguire che vi…
Questo è quello che definisco un piatto “sfizioso”, un abbinamento insolito e particolare, gradevole e delicato. Un pranzo gustoso da assaporare con un bicchiere…
Ingredienti per 8 – 10 bruschette: pane integrale a piacere (io ho usato quello di farro) 3 – 4 zucchine 8 – 10 pomodori…
I miei amici Raffaello e Francesca mi hanno regalato la farina di mais corvino prodotta da Carlo Maria Recchia, giovane agricoltore cremonese, che ha…
Ingredienti per una teglia da 5 – 6 persone: 5 melanzane 2 spicchi di aglio olio extra vergine di oliva sale rosa basilico fresco…
Ingredienti per 2 persone: 200 gr riso semi integrale 1 cucchiaio da tavola di paprika dolce in polvere 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro…
Ingredienti per circa 20 bastoncini: 500 gr di zucca a piacere Olio extra vergine di oliva 1 spicchio di aglio prezzemolo qb farina di…
Ingredienti per 2 persone: 140 gr spaghetti di semola di grano duro 20 – 30 pezzi pomodorino ciliegino olio extra vergine di oliva 1…
Ingredienti per 4 – 6 persone: 300 gr di quinoa 300 gr di salmone fresco aromi misti a piacere 2 cetrioli 20 pomodorini ciliegino…
Ingredienti per 4 – 5 persone: 6 – 7 peperoni grandi 1 – 2 spicchi di aglio olive nere o taggiasche denocciolate (facoltative) capperi…
Ingredienti (per 4 – 5 persone): 350 gr di riso basmati o thai 2 melanzane piccole (o 1 grande) 2 zucchine piccole (o 1…
Ingredienti per 17-18 crocchette: 400 gr di patate 500 gr di spinaci freschi 2 carote 200 gr di piselli 1 cipolla 2 uova 30…
Ingredienti per due persone: 4 fette di pane integrale ai cereali biologico con lievito madre 1 spicchio d’aglio 8 – 10 pomodori secchi sott’olio (sgocciolati…
Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda biologica 3 zucchine 1 uovo 1 scalogno sale rosa fino, pepe nero q.b. un pizzico di origano essiccato…
Ingredienti per 2 persone: pasta formato “mafaldine” 1 cavolo cappuccio bianco piccolo (se grande ne basta la metà) 1 spicchio d’aglio Sale – pepe…